Monitoraggio digitale della coltivazione di piante in vivaio

scopri di più

Cos'è nurset

Monitoraggio da remoto della coltivazione di piante in vivaio

nurset è un sistema IoT (Intenet of Things) per il monitoraggio della coltivazione di piante in vivaio. E’ costituito da un setup elettronico di sensori e connettività per l’acquisizione e l’invio dei dati e da un portale web per la visualizzazione degli stessi.
Consente la reportistica, l’allarmistica automatica, la registrazione delle cure agronomiche e la gestione della relativa documentazione; nonchè di misurare le grandezze relative allo stato di salute e di crescita delle piante e di tenere sotto controllo i parametri relativi ai sistemi di irrigazione e fertirrigazione del vivaio. Infine permette di digitalizzare la documentazione relativa alla registrazione delle cure agronomiche, per mezzo di un quaderno di campagna digitale.

nurset è lo strumento ideale per raggiungere gli obiettivi di efficienza, sostenibilità ambientale ed economica ottimizzando l’uso dei fattori produttivi e riducendo gli sprechi.

I vantaggi di nurset

  1. Ottimizzazione della coltivazione
  2. Monitoraggio continuo dello stato di salute delle piante
  3. Monitoraggio continuo dei consumi e del funzionamento degli impianti
  4. Sistema di allarmistica che avverte, tramite mail o sms, della presenza di anomalie
  5. Controllo digitale della gestione agronomica
  6. Portale semplice e intuitivo, consultabile da qualsiasi dispositivo (desktop, tablet e smartphone)

Come funziona

Monitoraggio della coltivazione

Nurset opera per mezzo di sensori installati in prossimità della stiva di coltivazione
La sua semplicità di installazione non invasiva permette il monitoraggio su qualsiasi organizzazione in stive del vivaio; la sensoristica dedicata non altera né compromette  la crescita delle piante. L’alimentazione avviene tramite pannello solare

Grazie ai sensori installati, nurset è in grado di misurare e registrare:

  • dati  dal substrato: umidità, salinità, temperatura del terreno e tempo di irrigazione
  • dati dall’ ambiente: velocità e direzione del vento, temperatura

Tali rilevazioni vengono inviate via gsm o wi-fi per mezzo della nurset box, collegata ai sensori, a una piattaforma cloud per una completa gestione degli stessi da remoto.

Accedendo  al portale web dedicato è possibile visualizzare i dati rilevati in tempo reale e i dati storici, anche sotto forma di grafici di facile consultazione o di report esportabili.
Nella sezione allarmi del portale è possibile impostare i valori soglia per le grandezze misurate e ricevere notifiche via mail o sms al raggiungimento dei valori critici.

Monitoraggio degli impianti

Nurset è in grado di rilevare, per mezzo di sensori installati in maniera poco invasiva nei vani tecnici, come la sala pompe i seguenti livelli di:

  • consumo di acqua
  • consumo di energia
  • pressione pre e post filtri
  • quantità di fertilizzante nella cisterna per fertirrigazion

I dati istantanei e storici sono consultabili sul portale web con la possibilità di analisi per mezzo di grafici o report. Le funzione allarmi consente di impostare valori soglia per ricevere mail o sms al verificarsi dell’anomalia.

Quaderno di campagna

Questa funzionalità permette di controllare e registrare in modo semplice e immediato le attivitá legate alle pratiche agronomiche e ai trattamenti fitosanitari che quotidianamente vengono svolte dagli operatori.

In questo modo è possibile tenere traccia di tutti gli interventi effettuati, integrando i dati rilevati in automatico con le informazioni specifiche delle cure agronomiche.

Use cases

Monitoraggio coltivazione di
Photinia Red Robin vaso 9

Vettori Giovani Piante Italy

Azienda giovane, nata da una decina di anni, si è affermata per la fornitura di giovani piante di alta qualità . Il vivaio ha fatto dell’utilizzo delle moderna tecnologia un proprio tratto distintivo, unendo tradizione e innovazione.

Keywords:

giovani piante, monitoraggio stive, radicazione

Bisogno:

Per la coltivazione di giovani piante è importante ottenere un buon apparato radicale in un tempo di coltivazione breve, impiegando i principali fattori produttivi come acqua e fertilizzanti in maniera efficiente.

Soluzione:

con la misurazione in tempo reale della temperatura, dell’umidità e della salinità del substrato è possibile riuscire a calibrare l’irrigazione in maniera omogenea nella parcella di coltivazione e controllare il livello del rilascio dei fertilizzanti nel vaso. Si possono inoltre rilevare prontamente valori critici dei parametri misurati come segnali di pericolo per danni alle piante.

Monitoraggio coltivazione di
Liqudambar CLT 35

Vannucci Piante Italy

Dal 1938 coltiva piante ornamentali, Vannino Vannucci senior, il fondatore dell’azienda, ha iniziato su una superficie più piccola di 1 ettaro coltivando 4 specie: lecci, pini, bossi, magnolie che vendeva sui mercati cittadini. Oggi i vivai si estendono su una superficie di 560 ettari, la gamma comprende oltre 3000 specie e varietà che decorano parchi, giardini, terrazzi, spazi urbani di 60 paesi del mondo. Azienda leader che applica il codice etico nelle procedure quotidiane e opera con le massime certificazioni ambientali.

Keywords:

liquidambar, monitoraggio stive, bruciature

Bisogno:

Per la coltivazione di Liquidambar in contenitore è importante garantire un buon apporto regolare di acqua ed evitare che il substrato si asciughi. La mancanza di acqua provoca in breve tempo danni alla pianta, come le bruciature sulle parti esterne delle foglie.

Soluzione:

con la misurazione dell’umidità, è possibile intervenire in maniera precisa sui turni di irrigazione, evitando bassi livelli di umidità nel vaso. Monitorando le piante in varie posizioni nella parcella è possibile anche eliminare le differenze di umidità dovute alla diversa esposizione al sole o al vento.

Coltivazione di thuja

Giorgio Tesi Group Italy

Giorgio Tesi Group è un player di fama internazionale che esporta in oltre 60 paesi del mondo, grazie ad una produzione diversificata su oltre 500 ettari di terreno suddivisi tra i centri di produzione di Pistoia e le filiali sparse in tutta Italia.

Keywords:

thuja, monitoraggio stive, squilibri idrici

Bisogno:

La thuja è una pianta molto sensibile agli squilibri idrici che possono provocare danni irreparabili, come marciumi per troppa irrigazione o essiccazioni per mancanza di acqua, la variabile umidità provoca inoltre una diversa crescita delle piante all’interno della parcella di coltivazione.

Soluzione:

Nurset monitoraggio stive: con la misurazione in tempo reale della temperatura, dell’umidità e della salinità del substrato è possibile monitorare i livelli dei parametri in punti diversi della parcella di coltivazione, cercando di uniformare l’umidità nella stiva. Si possono inoltre rilevare i valori critici dei parametri misurati per correggere prontamente gli squilibri idrici dannosi alla coltivazione.

Monitoraggio coltivazione di
Cornus Controversa CLT 55

Vannucci Piante Italy

Dal 1938 coltiva piante ornamentali, Vannino Vannucci senior, il fondatore dell’azienda, ha iniziato su una superficie più piccola di 1 ettaro coltivando 4 specie: lecci, pini, bossi, magnolie che vendeva sui mercati cittadini. Oggi i vivai si estendono su una superficie di 560 ettari, la gamma comprende oltre 3000 specie e varietà che decorano parchi, giardini, terrazzi, spazi urbani di 60 paesi del mondo. Azienda leader che applica il codice etico nelle procedure quotidiane e opera con le massime certificazioni ambientali.

Keywords:

cornus controversa, monitoraggio stive, marciumi

Bisogno:

Le piante di cornus controversa in contenitore lt 55 crescono regolarmente con bassi livelli di irrigazione. Eventuali sovradosaggi di acqua devono essere evitati perchè, oltre a essere inefficienti economicamente, possono provocare marciumi dannosi per la salute della pianta.

Soluzione:

con la misurazione in tempo reale dell’umidità è possibile riuscire a calibrare l’irrigazione al fine di mantenere i livelli entro un certo limite evitando situazioni critiche per la salute delle piante e sprechi di acqua, fertilizzante ed energia.

Partners

Dallo sviluppo del progetto Vivaio 4.0

Chi siamo

Pierucci Agricoltura è un’azienda giovane che fornisce mezzi tecnici professionali nel campo del florovivaismo e dell’agricoltura.
Studiamo soluzioni mirate a soddisfare i bisogni dei nostri clienti, con particolare attenzione a prodotti e servizi di smart agriculture 4.0, per sviluppare l’innovazione green e digitale.

Pierucci Agricoltura

Contattaci

    Il nome è richiesto.

    Il cognome è richiesto.



    Un indirizzo email è necessario.





    Campo necessario.


    Campo necessario.